Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: Eventi, Mostre e Idee per Giorni Indimenticabili
La primavera romana sboccia con tutta la sua bellezza durante le festività pasquali. Tra solenni celebrazioni religiose, aperture straordinarie di musei, grandi mostre, attività per famiglie e gustosi itinerari gastronomici, Roma si conferma la meta perfetta per vivere una Pasqua 2025 all’insegna dell’arte, della spiritualità e della bellezza.
SOMMARIO
Musei Civici di Roma Capitale APERTI A PASQUA E PASQUETTA
Dal 17 al 24 aprile 2025, l’iniziativa “Pasqua nei Musei” promossa da Roma Capitale prevede l’apertura straordinaria dei Musei Civici, inclusa la giornata di Pasquetta (lunedì 21 aprile). I musei partecipanti includono:
Musei Capitolini
Museo dell’Ara Pacis
Museo di Roma a Palazzo Braschi
Centrale Montemartini
Museo Napoleonico
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Museo Carlo Bilotti
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo delle Mura
Museo di Casal de’ Pazzi
Museo Civico di Zoologia
Galleria d’Arte Moderna
Durante questo periodo, sono previste visite guidate, laboratori per bambini e attività didattiche, molte delle quali gratuite con la MIC Card.
Musei Statali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma
Anche diversi musei statali saranno aperti durante le festività pasquali, tra cui:
Castel Sant’Angelo
Pantheon
Galleria Spada
Case Museo Boncompagni Ludovisi, Andersen e Praz
Questi musei offriranno l’accesso alle loro collezioni permanenti e, in alcuni casi, a mostre temporanee.
Informazioni utili
MIC Card: consente l’ingresso gratuito o scontato ai Musei Civici di Roma.
Prenotazioni: alcune attività richiedono la prenotazione tramite il numero 060608.
Orari: i musei seguiranno gli orari consueti, salvo diverse indicazioni.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile consultare i siti ufficiali dei musei o il portale di Roma Capitale.

Le Grandi Mostre da Non Perdere a Pasqua e PasquEtta
Ecco una selezione delle mostre imperdibili in corso a Roma:
Roma pittrice. Artiste al lavoro tra il XVI e XIX secolo – Museo di Roma Palazzo Braschi: oltre 130 opere che raccontano la creatività e la forza espressiva di artiste spesso dimenticate dalla storia.
Brancusi. Scolpire il volo – Foro Romano e Palatino: il bestiario degli uccelli come simbolo del sogno umano, in un contesto archeologico mozzafiato.
Richard Avedon – Italian Days – Gagosian Gallery: un ritratto intimo dell’Italia attraverso l’obiettivo del grande fotografo americano.
I Farnese nella Roma del Cinquecento – Musei Capitolini: oltre 140 opere della leggendaria collezione Farnese in mostra a Villa Caffarelli.
MUNCH. Il grido interiore – Palazzo Bonaparte: 100 capolavori del genio norvegese che ha anticipato l’Espressionismo, direttamente dal Munch Museum di Oslo.
Warhol e Banksy – WeGil: due visioni opposte dell’arte contemporanea a confronto, con oltre 100 opere iconiche.
Picasso lo straniero – Palazzo Cipolla: un viaggio tra oltre 100 opere che ripercorrono il legame dell’artista con la Francia e la sua influenza sul ‘900.
Caravaggio 2025 – Palazzo Barberini: una mostra eccezionale con opere autografe e nuove scoperte, inclusa la possibilità esclusiva di visitare le sale del Casino Boncompagni Ludovisi (prenotazione online obbligatoria su coopculture.it).
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale – Chiostro del Bramante: oltre 90 opere per raccontare il linguaggio universale dei fiori, tra arte antica e nuove tecnologie.
Amano Corpus Animae – Museo di Roma Palazzo Braschi: 200 opere dell’eclettico artista giapponese Yoshitaka Amano, in dialogo con la fantasia letteraria di Michael Moorcock.
Celebrazioni Religiose
Roma, cuore pulsante della cristianità, accoglie ogni anno migliaia di fedeli per le celebrazioni pasquali.
18 aprile (Venerdì Santo): la suggestiva Via Crucis al Colosseo con Papa Francesco, un momento intenso di riflessione spirituale.
19 aprile: la solenne Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro.
20 aprile (Domenica di Pasqua): la Messa papale in Piazza San Pietro e la benedizione Urbi et Orbi
Attività per Famiglie e Bambini
Pasqua è anche un momento da condividere con i più piccoli:
Bioparco di Roma: caccia alle uova, visite tematiche e attività speciali dal 17 al 21 aprile.
Museo Explora: laboratori e giochi interattivi per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini
Pasquetta all’Aria Aperta
Il 21 aprile, giorno di Pasquetta, la tradizione vuole un bel pranzo all’aperto:
Castello di Lunghezza: eventi magici con principesse e supereroi in un bellissimo parco verde.
Parchi e Ville Storiche di Roma: Villa Borghese, Villa Pamphilj o il Gianicolo sono perfette per picnic in famiglia o con amici.
Sapori della Tradizione
Non si può vivere la Pasqua romana senza gustarne i sapori autentici:
Abbacchio al forno con patate, corallina con pizza al formaggio, carciofi, colomba e uova di cioccolato: ogni quartiere offre prelibatezze diverse, dalle trattorie del centro alle fraschette dei Castelli Romani.
Suggerimenti per una Pasqua Indimenticabile
Ecco qualche idea per rendere unica la tua esperienza a Roma:
Passeggiate nel Centro Storico: perdersi tra i vicoli, piazze e scorci nascosti è un’avventura romantica e sorprendente.
Mercato di Porta Portese (aperto anche la domenica di Pasqua): un classico romano tra oggetti vintage, curiosità e atmosfera verace.
Passaggio sul Tevere: scopri i sette ponti più iconici della città e vivi un itinerario tra storia, architettura e romanticismo lungo il fiume.
Roma World: un parco tematico unico dove vivere come un vero antico romano, immerso nella natura e nella storia.
Punti Panoramici: sali al Gianicolo, alla Terrazza del Pincio o al Giardino degli Aranci per emozionarti davanti ai tramonti romani.
Cucina romana: da Testaccio a Trastevere, ogni piatto racconta una storia. Non perdere una cena tipica e un bicchiere di vino laziale!
Nightlife capitolina: dopo cena, goditi l’atmosfera dei lounge bar, dei locali storici e, all’alba, premiati con una bomba alla crema o un cornetto appena sfornato. Una dolce tradizione che non tramonta mai!
Che tu scelga di vivere la Pasqua immergendoti nell’arte, nel relax o nell’avventura, Roma nel 2025 ti offre un mix irripetibile di emozioni, bellezza e sapori.
Preparati a scoprire una città che, come sempre, non smette mai di sorprendere
TAG: Musei Pasqua Pasquetta Roma, cosa fare a Pasqua Pasquetta a Roma, Pasqua Pasquetta Roma 2025, Musei aperti Pasqua Pasquetta Roma