Storia ed eventi del Parco della Caffarella

parco della Caffarella storia eventi

La Valle della Caffarella, originata dal fiume Almone, è una zona di grande bellezza ed importanza naturalistica.
Posta tra le due più importanti vie dell’antica Roma, la via Latina e la via Appia, proprio sul confine delle Mura Aureliane, fu apprezzata nei secoli per i suoi paesaggi bucolici, tanto che nemmeno la caduta dell’Impero distrusse la sua bellezza. Qui sorgeva un bosco sacro alle antiche divinità e molte famiglie patrizie vi costruirono palazzi e templi, mentre nel Cinquecento la valle divenne proprietà della nobile famiglia Caffarelli, da cui deriva il nome della zona, successivamente passò nelle mani dei Pallavicini e dei Torlonia.
Il boom economico e la crescita della città a partire dagli anni ’60 rischiarono di distruggere la bellezza agreste del Parco della Caffarella, fortunatamente sorsero comitati ed esperti a difenderla dallo sfruttamento, infine negli anni ’90 è stata posta sotto la protezione del Parco Regionale dell’Appia Antica.
Il Comune di Roma ha acquistato circa 130 ettari della valle, creando così il Parco della Caffarella, dove i Romani possono passeggiare piacevolmente all’aria aperta.
parco della Caffarella storia eventi

Oggi il Parco della Caffarella ospita numerosi eventi di grande interesse, ad esempio nei mesi di gennaio e febbraio 2012 sono in programma diverse visite guidate incentrate su vari temi:

  • L’utilizzo dell’acqua nella Roma antica” (domenica 22 gennaio).
  • “Alla scoperta della storia nella Valle della Caffarella” (Domenica 5 febbraio).
  • Lo sviluppo urbanistico della città e il parco campagna della Caffarella” (Domenica 12 febbraio).
  • Carnevale in Caffarella con giochi in maschera” (Domenica 19 febbraio).
  • La via Latina dalla fondazione alla caduta di Roma” (Domenica 26 febbraio).

Dopo aver letto l’articolo:

Storia ed eventi del Parco della Caffarella
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
sergio colombari momenti di tenerezza presentazione a roma
Sergio Colombari presenta a Roma il libro "Momenti di tenerezza"
Sergio Colombari, celebre fotografo romano con oltre 50 anni di carriera alle spalle, presenterà il suo...
LEGGI TUTTO
palio madama margarita 2024 storia
Palio Madama Margarita 2024 a Castel Madama: Un Tuffo nel Passato
Nelle pittoresche terre di Castel Madama, un piccolo borgo nei pressi di Roma, il tempo sembra fermarsi...
LEGGI TUTTO
accademia scuola di recitazione
Accademia di Recitazione: Passo Fondamentale per Aspiranti Attori
Sei un’appassionato/a di recitazione? Sogni di calcare i palcoscenici o di recitare sul grande...
LEGGI TUTTO