Sabato tornano i Musei in Musica

Per gli antichi Greci e Romani la musica, la scultura e la pittura erano tutte delle arti di ugual pregio, rappresentate e protette dalla sacre muse.
La modernità ha spesso messo in secondo piano la musica rispetto all’arte tradizionale, ma sabato 1 dicembre a Roma ci sarà un evento eccezionale per unire queste due forme d’espressione umana: Musei in Musica.

La notte dei Musei in Musica aprirà le porte di oltre 30 centri culturali di Roma a gruppi e cantanti, che porteranno tra statue e dipinti ogni genere musicale, dal jazz al pop, dalla musica classica a quella tradizionale napoletana.
Un connubio unico tra le arti che offrirà al pubblico ottanta concerti gratuiti, 228 ore di musica dalle ore 20 alle 2 del mattino.

Tra i vari appuntamenti in programma per la Notte dei Musei ricordiamo:

  • Tiromancino al Macro Testaccio,
  • Luca Barbarossa al Palazzo delle Esposizioni,
  • Jack La Cayenne alla galleria Sordi (musica anni ’50).
  • Cover dei Pink Floyds alla Casa dell’Architettura,
  • Pino Marino ai Musei Capitolini,
  • Roisin Dubh al Chiostro del Bramante,
  • Il Testamento di Faber al Museo dell’Ara Pacis,

Particolarmente suggestivo sarà l’unione tra le stelle e la musica dello spettacolo multimediale di IND- I NEED DARKNESS, programmato al Planetario.

Umberto Broccoli, soprintendente ai Beni culturali di Roma, ha ricordato che “Quando nel 2008 pensammo all’iniziativa Musei in Musica,  a tutti sembrò un’assurdità pensare di potere aprire i musei, luogo di muse statiche, alle forme d’arte come la musica. Ma proprio perché la musica è una forma d’arte, quell’eresia, oggi, si è trasformata in realtà. La musica è contaminazione è come tale deve contaminare luoghi e persone. Per questo oggi sono soddisfatto nel vedere i musei frequentati da giovani e meno polverosi di cultura accademica”.

Dopo aver letto l’articolo:

Sabato tornano i Musei in Musica
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
il museo delle illusioni di roma
Museo delle Illusioni a Roma
Dopo una lunga attesa, sbarca nella Capitale un museo davvero speciale: arriva a Roma il Museo delle...
LEGGI TUTTO
logo con pasolini_page-0001(1)
MOLO FILM FEST '22 Speciale Pasolini
Ad ottobre nella Capitale arriva MOLO FILM FEST ‘22. Al via la III edizione del Festival di cortometraggi...
LEGGI TUTTO
progetto sport villa pamphili bravetta 02
Progetto Sport Villa Pamphili - Forte Bravetta
Ad ottobre e novembre 2022 nella Capitale parte un ciclo di eventi a tema sport finanziati dal municipio...
LEGGI TUTTO