Il Roma Gospel Festival è diventato ormai un appuntamento fisso e molto amato delle feste di Natale.
La sedicesima edizione partirà il 20 dicembre all’Auditorium Parco della Musica ospiterà alcuni tra i più famosi cori gospel e spiritual degli Stati Uniti.
La tradizione del gospel è tipica d’oltreoceano, tuttavia gli italiani amano molto questo genere di musica, quasi una fusione tra il blues ed i canti religiosi.
Tra gli appuntamenti più attesi il 20 dicembre aprirà il Roma Gospel Festival James Hall & Worship Praise, il cantante è famoso per gli arrangiamenti tra il jazz e la classica, che trasformano gospel e soul nel più moderno urban sound.
Il giorno di Natale salirà sul palco il coro Gospel “The Soul Children of Chicago”, un gruppo trent’anni fa grazie a Walt Whitman, che desiderava offrire un’alternativa alla strada ed alla violenza ai ragazzi afro americani della città. Oggi il coro, formato da settanta giovani tra i 7 e i 17 anni, è considerato uno dei migliori degli Usa ed ha accompagnato artisti di fama come Celine Dion e Mariah Carey.
Il 29 dicembre si potranno ascoltare le canzoni sacre cantate dalle voci melodiose delle “The Brown Sisters”.
Chi volesse trascorrere la sera di capodanno ascoltando questa fantastica musica, il 31 dicembre potrà ascoltare il “Atlanta Gospel Choir and Robin Brown”, un coro originario della Carolina del sud, nato negli anni ’90 per avvicinare i giovani a questo genere di canto. La particolarità di questa formazione è la sapiente capacità di mischiare ritmi moderni a generi tradizionali, dando vita ad un sound nuovo ed accattivante.