Museo dei Giocattoli a Roma

Museo della Memoria Giocosa roma

I vostri bambini continuano a chiedere giochi nuovi che poi nemmeno guardano?
Invece che portarli l’ennesima volta in negozio, visitate insieme con loro il Museo del Giocattolo a Roma.
Il Museo della Memoria Giocosa nasce dalla vasta collezione di giocattoli che Fritz Billig Hoenigsberg lasciò in eredità a Lisa e Franco Palmieri nel 1979.

Hoenigsberg dovette lasciare Vienna pere sfuggire alle persecuzioni naziste, ma riuscì a portare con sé i suoi giocattoli, trenini e macchinine con cui allora giocavano migliaia di bambino, indipendentemente dalla nazionalità o dalla religione.
Nel corso degli anni raccolse altri giochi, provenienti da tutto il mondo, che collezionava nella convinzione che “ giocando tutti i bambini sono uguali “.

Museo della Memoria Giocosa roma

Oggi il museo del giocattolo, 300 metri quadri nello storico quartiere del Pigneto-Prenestino-Labicano, custodisce una vasta raccolta di giochi e giocattoli, risalenti ad un periodo compreso tra il 1920 ed il 1960.
Balocchi che raccontano storie e culture di paesi diversi, dall’Europa all’Asia, ma che mostra come i bambini di tutto il mondo siano in realtà simili.
Nel Museo c’è anche un piccolo teatro, una vasta biblioteca per l’infanzia e svariati oggetti legati al mondo dei giocattoli.

Per altri approfondimenti vedi la pagina dal sito del Comune di Roma.

Dopo aver letto l’articolo:

Museo dei Giocattoli a Roma
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
migliori scuole di musica a roma
Le Migliori Scuole di Musica a Roma
Se sei un appassionato di musica e vivi a Roma, allora hai la fortuna di avere accesso ad alcune delle...
LEGGI TUTTO
il museo delle illusioni di roma
Museo delle Illusioni a Roma
Dopo una lunga attesa, sbarca nella Capitale un museo davvero speciale: arriva a Roma il Museo delle...
LEGGI TUTTO
logo con pasolini_page-0001(1)
MOLO FILM FEST '22 Speciale Pasolini
Ad ottobre nella Capitale arriva MOLO FILM FEST ‘22. Al via la III edizione del Festival di cortometraggi...
LEGGI TUTTO