Festeggiare il Carnevale a Roma

roma carnevale romano

Preparate maschere, coriandoli e stelle filate, il Carnevale di Roma è ormai alle porte ed aspetta grandi e bambini.
Questa festa è molto sentita in tutta Italia, tuttavia il Carnevale Romano fonda le sue radici nelle celebrazioni dei Saturnalia degli antichi romani, che ispirarono anche i festeggiamenti nari in epoca medioevale.

Il Carnevale Romano, così come lo conosciamo oggi, nasce grazie a Papa Paolo II, che spostò tutti gli eventi principali nel centro ed in via Lata (ora via del Corso). Le celebrazioni prevedevano carri allegorici, sfilate, giostre e soprattutto le avvincenti corse dei cavalli berberi.
Molti scrittori, poeti e viaggiatori stranieri venivano a Roma per partecipare all’evento ed assaporare la gioia ed il divertimento; Goethe, Stendhal, Dickens e Dumas descrissero la frenesia del Carnevale Romano, mentre pittori come Shor, Orlov e Caffi dipinsero le corse o la festa dei moccoletti.
La conquista di Roma da parte dei Savoia segnò l’inizio di un periodo buio per il carnevale, osteggiato per timore di disordini e proteste.

Ritornato in auge negli ultimi anni, il Carnevale Romano rallegrerà la città dall’11 al 21 febbraio 2012, proponendo sfilate in maschera, concerti in costume, caroselli ed i due punti cardine della tradizione: gli spettacoli a cavallo e la commedia dell’arte.

I festeggiamenti del Carnevale Romano inizieranno sabato 11 febbraio (ore 16) con la grande sfilata d’apertura, oltre cento cavalli, carrozze, figuranti e gruppi storici in costume sfileranno lungo via del Corso.
Una parte importante del Carnevale Romano erano le commedie dell’arte, il cui spirito sarà riproposto nello spettacolo “Gli innamorati immaginari” di Leonardo Petrillo.
Grande spazio sarà riservato anche alla musica, Palazzo Braschi ospiterà una serie di cinque concerti in costume, “Musica in maschera”.
Non potevano mancare degli appuntamenti dedicati ai più piccoli per il Carnevale Romano, da domenica 12 febbraio alle ore 9.30, ogni weekend, si terrà l’iniziativa “Il Battesimo della Sella” nell’arena di piazza del Popolo, durante il quale il Corpo Forestale dello Stato farà salire i bambini sui cavallini di Monte Rufoli.

Dopo aver letto l’articolo:

Festeggiare il Carnevale a Roma
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
i musei di roma in trastevere
Musei di Roma in Trastevere
Il quartiere di Trastevere a Roma è rinomato non solo per i suoi vicoli acciottolati e la sua vivace...
LEGGI TUTTO
immagini blog (32)
L'AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA
A seguito della conferenza stampa tenutasi il 19 giugno 2023 alla presenza del sindaco di Roma Roberto...
LEGGI TUTTO
immagini blog vacanze (3)
Nuova Fascia Verde Roma - Come cambia la Ztl a Roma
Ecco come potrebbe cambia la Ztl a Roma – Nuova Fascia Verde – che dovrebbe entrare in vigore...
LEGGI TUTTO