Danza e teatro nell’estate di Roma

La cultura in estate non va in vacanza, anzi la bella stagione dà la possibilità di vivere appieno alcuni dei meravigliosi monumenti di Roma.

Per la stagione estiva il Teatro dell’Opera si sposta alle Terme di Caracalla e porta in scena alcune opere splendide, come il balletto Giselle, fino al 10 luglio.
Il 20 luglio si esibirà il grande ballerino Roberto Bolle, in uno spettacolo dedicato a tre maestri del Novecento.
Trittico Novecento” comprenderà tre grandi balletti: Apollon, del coreografo George Balanchine, Voluntaries, un omaggio a John Cranko, e Bella Figura creato da Jiří Kylián.
Le Terme di Caracalla saranno la splendida cornice anche per alcune grandi opere liriche, come “Il combattimento di Tancredi e Clorinda” (dal 10 al 15 luglio) di Claudio Monteverdi, su testo del Tasso, la “Norma” di Vincenzo Bellini (21, 25, 27 luglio, 1, 3, 5, 8 agosto), l’“Attila” di Giuseppe Verdi (31 luglio, 2, 4, 7 agosto ore 21.00).

Il Teatro è in scena presso l’anfiteatro della Quercia del tasso, con diverse opere di gran pregio.
Il luogo era molto amato dal poeta Torquato Tasso, che amava fare lunghe passeggiate sul Gianicolo per riposarsi poi sotto una grande quercia (distrutta anni dopo da un fulmine), da cui deriva il nome dall’anfiteatro, sebbene fosse la meta anche delle passeggiate romane di Giacomo Leopardi.

L’Anfiteatro della Quercia del Tasso venne costruito nel 1600 per l’Oratorio san Filippo Neri, in una a cavea naturale, dove si tenevano feste popolari all’aperto.
Formato da una gradinata in cotto, venne utilizzato a lungo per l’allestimento di spettacoli teatrali e dopo un periodo di abbandono, venne preso in gestione dalla compagnia teatrale la Plautina.
Il programma dell’estate 2012 prevede:

  • La Locandiera di Carlo Goldoni (dal 6 al 15 Luglio).
  • Anfitrione di Tito Maccio Plauto (dal 17 Luglio all’1 Settembre).
  • Il lato comico di Anton, liberamente ispirato alle novelle umoristiche di Anton Cechov (dal 22 Luglio al 2 Settembre).

Dopo aver letto l’articolo:

Danza e teatro nell’estate di Roma
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
il museo delle illusioni di roma
Museo delle Illusioni a Roma
Dopo una lunga attesa, sbarca nella Capitale un museo davvero speciale: arriva a Roma il Museo delle...
LEGGI TUTTO
logo con pasolini_page-0001(1)
MOLO FILM FEST '22 Speciale Pasolini
Ad ottobre nella Capitale arriva MOLO FILM FEST ‘22. Al via la III edizione del Festival di cortometraggi...
LEGGI TUTTO
progetto sport villa pamphili bravetta 02
Progetto Sport Villa Pamphili - Forte Bravetta
Ad ottobre e novembre 2022 nella Capitale parte un ciclo di eventi a tema sport finanziati dal municipio...
LEGGI TUTTO