Cerealia la festa dei cereali

cerealia festival cereali roma

Si dice che l’Impero Romano sia stato fondato sul farro, perché i cereali sono stati il vero carburante di questo popolo laborioso e guerriero.
Cerealia. La Festa dei Cereali. Cerere e il Mediterraneo” è un festival dedicato a questa importante risorsa alimentare, in programma a Roma dal 6 all’11 giugno 2012.
La seconda edizione di Cerealia è organizzata in collaborazione con Mthi, ArcheoClub, Nur Edizioni e con il patrocinio del Comune di Roma, oltre a Provincia e Regione.

I cereali sono un legame che unisce popoli diversi, per questo la scorsa edizione aveva visto la partecipazione dell’Egitto, mentre quest’anno il paese gemellato con l’evento sarà la Turchia.
In collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia in Italia e l’Ufficio di Cultura ed Informazioni dell’Ambasciata di Turchia, ci saranno diverse occasioni per affrontare problemi comuni a tutto il bacino del Mediterraneo, dalla tutela dell’ambiente all’alimentazione fino alla dimensione sociale del consumo di cereali.
Cerealia, infatti, vuole dare risalto allo stretto rapporto tra ambiente, folklore, tradizione ed economia, tutti elementi legati nel corso della storia con l’alimento fondante delle società mediterranee.

cerealia festival cereali roma

Non poteva ovviamente mancare un momento dedicato al culto di Cerere, la dea romana dei raccolti, che prevede non solo l’apertura straordinaria al sepolcro di Annia Regilla ma anche al vicino mulino ed al casale Torlonia. Immersi nel verde della Valle della Caffarella i bambini potranno scoprire come si faceva il pane nella Roma antica, mettendosi poi alla prova in un laboratorio didattico usando anche un’antica mola in pietra.
Per gli adulti è in programma una degustazione di piatti di epoca romana, realizzate con ricette di Apicio, come la zuppa del gladiatore, l’epityrum (pesto di olive), il pane di farro, ova (uova sode condite), carotae (carote in agrodolce) e mulsum (vino con miele).

Dopo aver letto l’articolo:

Cerealia la festa dei cereali
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
i musei di roma in trastevere
Musei di Roma in Trastevere
Il quartiere di Trastevere a Roma è rinomato non solo per i suoi vicoli acciottolati e la sua vivace...
LEGGI TUTTO
immagini blog (32)
L'AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA
A seguito della conferenza stampa tenutasi il 19 giugno 2023 alla presenza del sindaco di Roma Roberto...
LEGGI TUTTO
immagini blog vacanze (3)
Nuova Fascia Verde Roma - Come cambia la Ztl a Roma
Ecco come potrebbe cambia la Ztl a Roma – Nuova Fascia Verde – che dovrebbe entrare in vigore...
LEGGI TUTTO