I Borghese e l’Antico: i capolavori perduti

I Borghese e l’antico mostra roma

Il Cardinale Scipione Borghese fu una delle figure preminenti del XVII secolo, la sua influenza e potenza politica sono paragonabili solamente alla sua importanza per il mondo dell’arte.
Fu lui, infatti, a realizzare la Villa Borghese a Roma e a raccogliere la meravigliosa collezione d’arte antica e classica della famiglia.
Una raccolta di opere talmente bella che Napoleone, dopo aver conquistato Roma nel 1806, ne acquistò dal principe Camillo Borghese, che aveva sposato sua sorella Paolina, oltre cinquecento pezzi.
154 statue, 160 busti, 170 bassorilievi e 30 colonne, formano il fondo Borghese del Musée Napoléon, che diventerà pochi anni dopo il Museo del Louvre.
È falsa la leggenda secondo cui Napoleone avrebbe rubato le opere, in realtà il principe Borghese era sì riluttante all’idea di cedergli le opere, tuttavia ogni ritrosia sparì di pronte ai 13 milioni di franchi offerti, circa il doppio dell’effettivo valore dei pezzi.

I Borghese e l’antico mostra roma
L’attuale Louvre era all’epoca solo un giovane museo, inaugurato solo nel 1793, non disponeva di una grande collezione, perciò il fondo Borghese rappresentava una grande occasione di prestigio. Curiosamente, però, la maggior parte delle opere venne esposta solo dopo la caduta di Napoleone.
Finalmente, dopo quasi duecento anni, 60 opere della collezione saranno esposte alla Galleria Borghese, per un’eccezionale mostra dal titolo “I Borghese e l’antico”.
Fino al 9 aprile si potrà nuovamente ammirare alcune delle meravigliose opere come il Centauro cavalcato da Amore, il grande Vaso Borghese, le Tre Grazie, il Sileno e Bacco bambino e la Venere marina. Tra le statue più famose ricordiamo l’Ermafrodito dormiente, cui il giovane Bernini aveva aggiunto un materasso di pietra durante il restauro ed il Gladiatore.

Dopo aver letto l’articolo:

I Borghese e l’Antico: i capolavori perduti
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
i musei di roma in trastevere
Musei di Roma in Trastevere
Il quartiere di Trastevere a Roma è rinomato non solo per i suoi vicoli acciottolati e la sua vivace...
LEGGI TUTTO
immagini blog (32)
L'AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA
A seguito della conferenza stampa tenutasi il 19 giugno 2023 alla presenza del sindaco di Roma Roberto...
LEGGI TUTTO
immagini blog vacanze (3)
Nuova Fascia Verde Roma - Come cambia la Ztl a Roma
Ecco come potrebbe cambia la Ztl a Roma – Nuova Fascia Verde – che dovrebbe entrare in vigore...
LEGGI TUTTO