Anno della Fede a Roma

È iniziato un periodo speciale per i fedeli in visita a Roma, Benedetto XVI ha indetto l’Anno della Fede con Lettera apostolica Porta Fidei dell’11 ottobre 2012.
L’iniziativa del Papa vuole rendere omaggio al cinquantesimo anniversario dall’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II e consiste in un anno di pellegrinaggio da grande valore di fede.
Sono stati pensati sette percorsi ideali per i pellegrini, per visitare e conoscere i più importanti luoghi sacri di Roma, che partono da San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, Piazza Navona, Pantheon ,i Piazza Venezia, da Trastevere.

Tutti gli itinerari convergono ovviamente verso la Basilica di San Pietro, cui i pellegrini potranno accedere da un ingresso privilegiato grazie al braccialetto identificativo che troveranno nel loro kit.
Ciascun percorso si divide in quattro momenti cardine: la fede pregata(preghiera e la riflessione sul tema della fede), la fede celebrata (confessione e sacramento dell’Eucarestia), la fede vissuta (conoscere la vita e la storia dei Santi e Martiri) e la fede professata (preghiera a San Pietro).

I pellegrini in visita a Roma
riceveranno un kit del pellegrino, composto da uno zainetto contenete una mappa con chiese e punti di accoglienza, libretto di preghiere, un lumino e le credenziali del pellegrino (un’antichissima tradizione che prevede un marchio per ogni chiesa visitata).

Dopo aver letto l’articolo:

Anno della Fede a Roma
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
i musei di roma in trastevere
Musei di Roma in Trastevere
Il quartiere di Trastevere a Roma è rinomato non solo per i suoi vicoli acciottolati e la sua vivace...
LEGGI TUTTO
immagini blog (32)
L'AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA
A seguito della conferenza stampa tenutasi il 19 giugno 2023 alla presenza del sindaco di Roma Roberto...
LEGGI TUTTO
immagini blog vacanze (3)
Nuova Fascia Verde Roma - Come cambia la Ztl a Roma
Ecco come potrebbe cambia la Ztl a Roma – Nuova Fascia Verde – che dovrebbe entrare in vigore...
LEGGI TUTTO