Gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina

farnesina villa roma

Villa Farnesina è un magnifico palazzo romano, situato nel Rione Trastevere, tra i migliori esempi dello stile rinascimentale del primo Cinquecento.
Venne commissionata nel 1508 dal banchiere senese Agostino Chigi, celebre amante delle arti e mecenate, che affidò i lavori all’architetto Baldassarre Peruzzi.
Villa Farnesina, allora conosciuta come Palazzo Chigi, era una nobile dimora suburbana, immersa nel verde del grande parco, la cui bellezza fu di ispirazione per molte altre ville simili.

La sua caratteristica principale, tuttavia, sono i meravigliosi affreschi delle sue sale, realizzati da Raffaello, Sodoma (Giovanni Antonio Bazzi) e Sebastiano del Piombo.

farnesina villa roma
Gli interni di Villa Farnesina sono un tripudio di arte rinascimentale, dove si rincorrono i temi cari al periodo, in particolare legati alla mitologia ed alla classicità.
Particolarmente suggestiva è la Loggia di Psiche, dove Raffaello rappresentò la storia di Amore e Psiche, oltre alla Sala del Trionfo di Galatea. Nella Sala dei Fregi lo stesso Peruzzi dipinse alcuni episodi mitici, tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, mentre sono attribuiti al Sodoma i gloriosi affreschi della Sala delle Nozze di Alessandro e Rossane.

 

 

Dopo aver letto l’articolo:

Gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
il museo delle illusioni di roma
Museo delle Illusioni a Roma
Dopo una lunga attesa, sbarca nella Capitale un museo davvero speciale: arriva a Roma il Museo delle...
LEGGI TUTTO
logo con pasolini_page-0001(1)
MOLO FILM FEST '22 Speciale Pasolini
Ad ottobre nella Capitale arriva MOLO FILM FEST ‘22. Al via la III edizione del Festival di cortometraggi...
LEGGI TUTTO
progetto sport villa pamphili bravetta 02
Progetto Sport Villa Pamphili - Forte Bravetta
Ad ottobre e novembre 2022 nella Capitale parte un ciclo di eventi a tema sport finanziati dal municipio...
LEGGI TUTTO