Gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina

farnesina villa roma

Villa Farnesina è un magnifico palazzo romano, situato nel Rione Trastevere, tra i migliori esempi dello stile rinascimentale del primo Cinquecento.
Venne commissionata nel 1508 dal banchiere senese Agostino Chigi, celebre amante delle arti e mecenate, che affidò i lavori all’architetto Baldassarre Peruzzi.
Villa Farnesina, allora conosciuta come Palazzo Chigi, era una nobile dimora suburbana, immersa nel verde del grande parco, la cui bellezza fu di ispirazione per molte altre ville simili.

La sua caratteristica principale, tuttavia, sono i meravigliosi affreschi delle sue sale, realizzati da Raffaello, Sodoma (Giovanni Antonio Bazzi) e Sebastiano del Piombo.

farnesina villa roma
Gli interni di Villa Farnesina sono un tripudio di arte rinascimentale, dove si rincorrono i temi cari al periodo, in particolare legati alla mitologia ed alla classicità.
Particolarmente suggestiva è la Loggia di Psiche, dove Raffaello rappresentò la storia di Amore e Psiche, oltre alla Sala del Trionfo di Galatea. Nella Sala dei Fregi lo stesso Peruzzi dipinse alcuni episodi mitici, tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, mentre sono attribuiti al Sodoma i gloriosi affreschi della Sala delle Nozze di Alessandro e Rossane.

 

 

Dopo aver letto l’articolo:

Gli affreschi di Raffaello a Villa Farnesina
LEGGI ALTRI ARTICOLI di guarda roma
i musei di roma in trastevere
Musei di Roma in Trastevere
Il quartiere di Trastevere a Roma è rinomato non solo per i suoi vicoli acciottolati e la sua vivace...
LEGGI TUTTO
immagini blog (32)
L'AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA
A seguito della conferenza stampa tenutasi il 19 giugno 2023 alla presenza del sindaco di Roma Roberto...
LEGGI TUTTO
immagini blog vacanze (3)
Nuova Fascia Verde Roma - Come cambia la Ztl a Roma
Ecco come potrebbe cambia la Ztl a Roma – Nuova Fascia Verde – che dovrebbe entrare in vigore...
LEGGI TUTTO